Jim Gasperoni ricopre il ruolo di Co-Head of Real Assets presso Aberdeen Standard Investments e si occupa della gestione congiunta del programma di investimento nel settore delle risorse naturali, tra cui energia, prodotti minerari, legname e prodotti agricoli. Dal 2006 ha lavorato in FLAG, dove ha conseguito la qualifica di socio, per poi entrare in Aberdeen mediante l'acquisizione della società nel 2015. In precedenza, è stato Managing Director nel settore degli asset reali e del private equity per il Brown University Investment Office, ruolo nel quale si occupava di tutti gli investimenti in immobili, energia, legname e materie prime per conto del fondo di dotazione dell'ateneo. Prima di questa esperienza, ha fatto parte del team di tre persone dedicato agli investimenti in asset reali della Princeton University Investment Company, collaborando in tale veste a tutte le attività di due diligence, selezione dei gestori e costruzione del portafoglio per conto del fondo di dotazione dell'ateneo. In precedenza, ha lavorato per Nassau Capital, una società privata che realizza investimenti per conto dell'Università di Princeton, e per la Corporate Realty Investment Company. Ha iniziato la sua carriera nel mercato immobiliare nella società di consulenza della sua famiglia, Gasperoni & Company. Ha conseguito un MBA presso l'Università del Massachusetts (Lowell), una laurea magistrale in Scienze immobiliari al MIT e una laurea presso il Boston College. È inoltre in possesso dell'abilitazione CFA® (analista finanziario certificato).
Risorse naturali
Forniamo ai clienti una fonte preziosa per la diversificazione del portafoglio mediante opportunità nei mercati dell'energia, del legname, dell'agricoltura e di altre materie prime.
Accesso
Consentiamo ai nostri clienti di investire in legname, agricoltura, petrolio e gas, materie prime e strategie di nicchia come quelle relative alle risorse idriche e al mitigation banking. Così facendo, gli investitori possono acquisire un'esposizione ad asset a cui è difficile accedere e su cui è spesso altrettanto difficile effettuare un'accurata due diligence.
Vasta scelta
Partendo dalla base negli Stati Uniti, la nostra strategia diventa ogni giorno più globale, con un'attenzione crescente agli investimenti secondari e ai co-investimenti, in modo da offrire ai nostri clienti una gamma più ampia di scelte.
Track record
Eccellente track record di selezione dei gestori con un'elevata competenza operativa e a livello patrimoniale.
Guarda il video
Jim Gasperoni
CFA, Co-Head of Real Assets
Jim Gasperoni ricopre il ruolo di Co-Head of Real Assets presso Aberdeen Standard Investments e si occupa della gestione congiunta del programma di investimento nel settore delle risorse naturali, tra cui energia, prodotti minerari, legname e prodotti agricoli. Dal 2006 ha lavorato in FLAG, dove ha conseguito la qualifica di socio, per poi entrare in Aberdeen mediante l'acquisizione della società nel 2015. In precedenza, è stato Managing Director nel settore degli asset reali e del private equity per il Brown University Investment Office, ruolo nel quale si occupava di tutti gli investimenti in immobili, energia, legname e materie prime per conto del fondo di dotazione dell'ateneo. Prima di questa esperienza, ha fatto parte del team di tre persone dedicato agli investimenti in asset reali della Princeton University Investment Company, collaborando in tale veste a tutte le attività di due diligence, selezione dei gestori e costruzione del portafoglio per conto del fondo di dotazione dell'ateneo. In precedenza, ha lavorato per Nassau Capital, una società privata che realizza investimenti per conto dell'Università di Princeton, e per la Corporate Realty Investment Company. Ha iniziato la sua carriera nel mercato immobiliare nella società di consulenza della sua famiglia, Gasperoni & Company. Ha conseguito un MBA presso l'Università del Massachusetts (Lowell), una laurea magistrale in Scienze immobiliari al MIT e una laurea presso il Boston College. È inoltre in possesso dell'abilitazione CFA® (analista finanziario certificato).
Ryan Sullivan
CFA, Co-Head of Real Assets
Ryan Sullivan ricopre il ruolo di Co-Head of Real Assets presso Aberdeen Standard Investments e si occupa della gestione congiunta del programma di investimento nel settore delle risorse naturali, tra cui energia, prodotti minerari, legname e prodotti agricoli. Dal 2011 ha lavorato in FLAG, dove ha conseguito la qualifica di Vice Presidente, per poi entrare in Aberdeen mediante l'acquisizione della società nel 2015. In precedenza, ha lavorato per TransCanada Power come analista specializzato in investimenti nel settore della generazione di energia elettrica. Durante il periodo trascorso presso questa società, ha fatto parte di un team deputato a gestire impianti di generazione da fonti convenzionali e rinnovabili per più di 3.500 MW di potenza, con responsabilità nel campo delle acquisizioni, sviluppo, strutturazione delle operazioni e gestione del portafoglio. Ha conseguito un MBA al Boston College e una laurea presso il Merrimack College. È inoltre in possesso dell'abilitazione CFA® (analista finanziario certificato).
-
Jim Gasperoni
CFA, Co-Head of Real Assets
-
Ryan Sullivan
CFA, Co-Head of Real Assets
Ryan Sullivan ricopre il ruolo di Co-Head of Real Assets presso Aberdeen Standard Investments e si occupa della gestione congiunta del programma di investimento nel settore delle risorse naturali, tra cui energia, prodotti minerari, legname e prodotti agricoli. Dal 2011 ha lavorato in FLAG, dove ha conseguito la qualifica di Vice Presidente, per poi entrare in Aberdeen mediante l'acquisizione della società nel 2015. In precedenza, ha lavorato per TransCanada Power come analista specializzato in investimenti nel settore della generazione di energia elettrica. Durante il periodo trascorso presso questa società, ha fatto parte di un team deputato a gestire impianti di generazione da fonti convenzionali e rinnovabili per più di 3.500 MW di potenza, con responsabilità nel campo delle acquisizioni, sviluppo, strutturazione delle operazioni e gestione del portafoglio. Ha conseguito un MBA al Boston College e una laurea presso il Merrimack College. È inoltre in possesso dell'abilitazione CFA® (analista finanziario certificato).